Autoblog.it
sabato 19 luglio 2008
venerdì 18 luglio 2008
Video:Abarth 500 Assetto Corse
- 1.4 Turbo T-Jet da 200 cv
- differenziale anteriore autobloccante meccanico
- cambio a 6 marce (lo stesso della Abarth Grande Punto)
- alleggerimento di 180 kg rispetto alla normale Abarth 500 e kit aerodinamico specifico.
Lotus Eagle:è una vera Lotus?
Anche il motore non mi sembra molto in linea con il DNA Lotus: il 3.5 V6 Toyota eroga una potenza di 280 cv e una coppia (334 nm) un pò bassa in rapporto alla cilindrata.
Trovo un pò troppo "dispendioso" questo motore dato che,sempre in virtù della leggerezza,il motore di una Lotus deve essere piccolo e potente (come il 1.8 Turbo di Elise e Exige).
E anche gli interni sono "poco Lotus",del tutto lontani dall'essenzialità,spartanità e purezza di una Elise.
Insomma,la Eagle si discosta indubbiamente dallo stile e carattere della Lotus e quindi sorge spontanea una domanda:è da ritenersi una vera Lotus?
martedì 8 luglio 2008
Abarth 500:finalmente disponibile!
Stiamo parlando della Abarth 500 che oggi viene ufficialmente presentata,verrà prodotta in 5000 esemplari entro il 2008 e già 1500 unità sono state vendute.
La Abarth 500 verrà esposta anche a Ginevra e pare nettamente superiore alla concorrenza di Twingo RS e Smart Brabus.
Ma parliamo di numeri;per adesso conosciamo quelli della versione base,da 135 cv:
Motore:
- 1.4 Turbo T-Jet 16 valvole (Euro 5)
- potenza:135 cv a 5500 giri
- coppia massima:206 nm a 3000 giri;
- 0-100 km/h: 7,9 secondi
- velocità massima:205 km/h
La Abarth 500 è fornita(sempre di serie),anche di:
ABS con sistema EBD (Electronic Brake Distribution),sistema antislittamento ASR (Anti Slip Regulation),GSI (Gear Shift Indicator),Hill Holder ed HBA (Hydraulic Brake Assistance),cerchi in lega da 16".
Come optional ci sono (oltre ai vari sticker di personalizzazione):
sistema di navigazione Blue&Me® con funzione Telemetria,sviluppato dalla Magneti Marelli il quale prevede anche la funzione "Track" che si attiva quando l'auto entra in un circuito,indicandone la posizione sul circuito stesso,cerchi da 17", colori speciali (Bianco Iridato perlato, Bianco Gara pastello, Nero Scorpione metalizzato, Rosso Officina metalizzato e Grigio Campovolo Pastello),pomello e leva del cambio in Egral.

Insomma,questa versione sportiva dell'utilitaria nostrana promette davvero bene.
Unica nota dolente,il prezzo:a partire da 18.500 € .
lunedì 7 luglio 2008
Internet sulla tua BMW.
E' la nuova BMW Serie 7 ad aggiudicarsi il primato di auto che per prima ha la possibilità di montare a bordo un sistema per la navigazione su Internet.
E' disponibile come optional,si chiama "BMW ConnectedDrive" e sfrutta la base dell' iDrive con schermo da 10,2 ".
Per navigare si usa la manopola sul tunnel centrale,ruotandola per scorrere tra le pagine e premendola per effettuare un "click".
BMW offre anche l'abbonamento con connessione illimitata,la cui tariffa non è stata ancora specificata ma i tedeschi assicurano che sarà molto conveniente.
E' disponibile come optional,si chiama "BMW ConnectedDrive" e sfrutta la base dell' iDrive con schermo da 10,2 ".
Per navigare si usa la manopola sul tunnel centrale,ruotandola per scorrere tra le pagine e premendola per effettuare un "click".
BMW offre anche l'abbonamento con connessione illimitata,la cui tariffa non è stata ancora specificata ma i tedeschi assicurano che sarà molto conveniente.
domenica 6 luglio 2008
Ford Focus RS: tu cosa ne pensi?
Di cavalli ne ha,pure parecchi,e di certo non fa niente per nasconderli.
Una linea a dir poco aggressiva,muscolosa,dinamica,attraente,da vera rally car.
Eh si,la Ford Focus RS è proprio una rally car o almeno cerca di esserlo,ma gli amanti della guida e i nostalgici della Escort RS Cosworth sono a dir poco contrariati dalla scelta fatta da Ford sul tipo di trazione da usare sulla Focus brucia semafori.
D'altronde 300 cavalli sono pur sempre 300 cavalli e scaricali tutti sulla sola trazione anteriore non è certo il massimo,anche se c'è da dire che la Focus RS ha un sistema sospensivo ed un differenziale ad hoc,ma una trazione anteriore rimane sempre tale e con tutti i suoi difetti.
E' proprio per il fatto che la SuperFocus ha questo tipo di trazione che le rivali Impreza STI e Lancer Evolution X non sono impensierite dalla rallycar di casa Ford.
E voi,cosa ne pensate della Ford Focus RS?
Iscriviti a:
Post (Atom)